Personale altamente qualificato con istruzioni e codici per l'F24

Pubblicato il 17 febbraio 2015 L'agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 21900 e la risoluzione n. 18 del 16 febbraio 2015, fornisce i dati utili - ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 23 ottobre 2013 - alla fruizione del credito d’imposta per l’assunzione a tempo indeterminato di personale altamente qualificato.

Il contributo dovrà essere utilizzato solo in compensazione con modello F24, codice tributo 6847 (“ Credito d’imposta a favore delle imprese per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato – art. 24, del dl n. 83/2012), esclusivamente mediante i servizi telematici dell’Agenzia pena lo scarto dell’operazione.

L’agevolazione

I titolari di redditi di impresa, persone fisiche o giuridiche, possono fruire di un credito d'imposta pari al 35% del costo aziendale sostenuto per l'assunzione a tempo indeterminato per attività di ricerca e sviluppo, di lavoratori in possesso di un dottorato di ricerca universitario o di laurea magistrale in discipline di ambito tecnico o scientifico.

Il limite temporale di fruizione è di un anno dalla data di assunzione.

L'utilizzo è in compensazione.

Sugli F24 saranno effettuati controlli automatizzati.

Nel provvedimento è spiegato che in caso di variazioni dei dati delle imprese ammesse e dell’importo dell’agevolazione concessa, il modello F24 e` presentato telematicamente all’Agenzia a partire dal terzo giorno lavorativo successivo a quello di comunicazione delle variazioni trasmesse dal Ministero dello sviluppo economico all’Agenzia delle entrate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy