Periodici scientifici senza professionisti

Pubblicato il 03 dicembre 2008

La sezione lavoro della Cassazione – sentenza n. 28519/08 – facendo riferimento alla legge istitutiva dell'Ordine dei giornalisti (69/1963), art. 28, secondo cui la direzione di periodici tecnici può essere assunta da non giornalisti, ammessi all'elenco speciale, ha precisato come i periodici o le riviste di carattere tecnico, professionale o scientifico possono essere realizzati anche senza l'utilizzo di personale giornalistico. Nel caso esaminato, i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato dall'Ordine dei giornalisti della Lombardia contro “Il Sole24 Ore Spa” in una controversia concernente la natura giornalistica del periodico settimanale “Guida al lavoro”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy