Perdite compensate a rischio di elusione

Pubblicato il 17 gennaio 2007

Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, con il parere 34 del 18 dicembre stabilito che una fusione per incorporazione seguita dalla scissione parziale del patrimonio della incorporata è elusiva se incentrata unicamente nella compensazione intersoggettiva di perdite fiscali. Il Comitato ha giudicato la doppia operazione, fusione seguita da scissione parziale del patrimonio della incorporata, prospettata nell’istanza d’interpello, priva di valide ragioni economiche e volta meramente a evitare le imposte.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy