Per l’”una tantum” nessun termine

Pubblicato il 03 luglio 2009 L’Inps ha chiarito con comunicato che, anche se la domanda è stata presentata dopo il 30 giugno 2009, i lavoratori che sono collaboratori coordinati e continuativi o a progetto possono contare sul sostegno al reddito previsto dalle leggi 2/09 e 33/09, in caso di cessazione del rapporto-indennità “una tantum” pari al 20% del reddito da lavoro 2008. Sull’argomento era già intervenuta la circolare n. 74/09 dell’istituto che aveva spiegato che nel caso in cui la cessazione del rapporto si fosse verificata entro il 30 maggio, il termine per la presentazione della domanda era rinviato al 30 giungo 2009. Secondo l’Inps si trattava di un termine “ordinatorio” oltre il quale il titolare non avrebbe, comunque, perso il diritto alla prestazione. Quindi la domanda, se la fine del lavoro si è verificata dopo il 30 maggio, va presentata entro 30 giorni dalla data dell’evento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy