Per la privacy la Rete non basta

Pubblicato il 04 dicembre 2005

La legge sulla privacy, ovvero il Dlgs 196/2003, disciplina i trattamenti delle informazioni relative all'individuo (dati personali) da chiunque effettuati. Dato che una qualsiasi impresa tratta dati personali dei clienti, dei dipendenti e dei fornitori, l'imprenditore deve seriamente adeguare la propria struttura alle regole del codice, che tuttavia risultano in molti casi non sufficientemente conosciute. Le sanzioni del caso vanno da un minimo di 3mila ad un massimo di 90mila euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy