Per il “societario” un addio veloce e senza rimpianti

Pubblicato il 02 giugno 2009
Il testo di riforma processuale civile, per come approvato dalla Camera, prevede la soppressione immediata, a partire dall'entrata in vigore della legge, del rito societario. Dopo soli sei anni di vita, questo procedimento, oggetto di tante critiche e censure anche sotto il profilo della costituzionalità, volge al termine dopo aver fallito lo scopo per il quale era stato preposto: la semplificazione delle controversie societarie. Il rito societario, in particolare, si è mostrato del tutto inadeguato con riferimento ai processi con più parti, ipotesi frequenti in tale materia. Verosimilmente, di tale procedura nessuno sentirà la mancanza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy