Per il riscatto della laurea niente disdetta

Pubblicato il 09 ottobre 2008 L’Inps, con messaggio n. 22427/2008, ha precisato che non è possibile rinunciare al riscatto della laurea, il cui periodo contributivo sia stato accreditato in seguito al versamento totale del relativo onere. L’Istituto spiega che ciò dipende dalla natura aleatoria del negozio di riscatto, che impedisce che vicende successive o diverse e posteriori possano portare a rescindere il contratto che, di fatto, è sottratto alla disponibilità del soggetto. Anche la Cassazione ha rilevato che nessuna disposizione di legge prevede la possibilità di revoca o rinuncia al riscatto del periodo di corso legale di laurea già perfezionato. Tutto ciò in maniera coerente con la funzione stessa del contratto che è quella di incrementare l’anzianità contributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy