Per il decreto lavoro continua l’Iter parlamentare, probabile la fiducia

Pubblicato il 10 maggio 2014 La commissione Lavoro della Camera promuove il decreto Poletti (decreto lavoro, Dl 34/2014), che deve vedere la conclusione dell’iter entro il 19 maggio 2014, pena la decadenza.

Poletti: discutere sui diritti acquisiti

Un convegno sul Jobs act ha dato la possibilità al ministro del decreto lavoro di affermare che “il diritto acquisito, se è un privilegio ingiustificato, va ridiscusso”.

La questione apre alla possibilità di discutere sui diritti acquisiti nel rivedere una nuova regulation sul lavoro.

Il ministro esorta a riflettere su principi di equità e giustizia nel rapporto tra generazioni.

Mentre la vecchia generazione ha acquisito diritti negli anni '60 e '70 la nuova non ha ancora iniziato a lavorare e non potrà contare su garanzie o tutele: “Forse ci sono delle cose che erano giuste nel '62 ma non lo sono più nel 2014, ...se cominciamo ad accettare che una certa cosa conquistata nel 1964 va bene in eterno, allora noi non faremo niente”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy