Per i trasferimenti rischio meno 10%

Pubblicato il 24 febbraio 2007

A seguito del provvedimento del Territorio, entrato in vigore giovedì 22 febbraio, si sono ora ristretti i tempi per effettuare i controlli sui fabbricati rurali e sugli immobili accatastati in categoria E. Se entro ottobre il complesso lavoro di verifica su tutti i Comuni non sarà concluso e non sarà stato emanato il decreto dell’Economia, che definisce per ogni ente il taglio effettivo ai trasferimenti equivalente al maggior gettito Ici, la stretta sarà spalmata su tutti i municipi, in misura proporzionale ai contributi spettanti a ciascuno di essi. In altri termini, ogni Comune si vedrà tagliare i trasferimenti erariali di circa il 10%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy