Per i soci manager l’attività principale guida l’iscrizione

Pubblicato il 17 ottobre 2007

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20886 del 5 ottobre scorso, ha stabilito che il socio amministratore di una Srl commerciale, che presta anche attività lavorativa nella società, deve iscriversi alla gestione previdenziale istituita per l’attività prevalente. I giudici hanno accolto il ricorso di un contribuente che, ritenendo prevalente l’attività svolta come amministratore della società, chiedeva di essere assicurato solo presso la Gestione separata del lavoro autonomo. Come sancito dall’articolo 1, comma 208, della legge 662/96, la coesistenza delle due iscrizioni è incompatibile, per cui spetta all’Inps decidere sull’iscrizione all’assicurazione corrispondente all’attività prevalente. Sarà necessario sommare i redditi derivanti dalle diverse attività, evitando il pericolo di una duplice contribuzione e il mancato rilievo di una di esse ai fini previdenziali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy