Per i ricorsi al Tar il contributo fisso arriva a 500 euro

Pubblicato il 04 luglio 2006

La manovra bis razionalizza il contributo unificato per i giudizi amministrativi. Ciò fa registrare un sostanziale aumento dei costi: modificando il Testo unico sulle spese di giustizia (decreto presidenziale 115/02), attraverso l’introduzione, per i ricorsi dinnanzi a Tar e Consiglio di Stato, del contributo fisso di 500 euro, il Governo interrompe la regola seguita sino ad oggi, di proporzionalità tra contributo dovuto e valore della causa. Si passava da 62 euro per le controversie con valore superiore a 1.033 euro e fino a 5.165 euro, a 930 euro per le liti di valore superiore. Il contributo veniva fissato nella misura di 310 euro, se il contenzioso era di valore indeterminabile. Per le domande di sospensione, per le quali allora non si richiedeva alcun contributo, oggi il costo è di 250 euro, in primo e in secondo grado di giudizio. Con l'aumento dei contributi l’intento dell’Esecutivo é scoraggiare le istanze “temerarie”, aiutando lo sfoltimento dei ruoli di Tribunali amministrativi e Consiglio di Stato e il finanziamento diretto del comparto della Giustizia amministrativa.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy