Per i lavoratori atipici “scalata” alla pensione

Pubblicato il 09 febbraio 2009

Si avvicina la scadenza del 16 febbraio 2009 per i versamenti all’Inps relativi:

- ai compensi corrisposti a gennaio ai lavoratori iscritti alla gestione separata;

- al conguaglio contributivo 2008, che vede il pagamento da parte dei datori di lavoro dell’eventuale differenza contributiva effettuata sulla denuncia di competenza del mese di gennaio 2009.

Mentre, le imprese con più di 50 addetti che devono versare per il conguaglio delle quote di Tfr dovute al Fondo di tesoreria e delle relative misure compensative hanno tempo fino al 16 marzo prossimo, come detta la circolare 4/2009 Inps. Si ricorda che le operazioni di conguaglio riguardano anche il Tfr del Fondo di tesoreria dall’entrata in vigore della riforma della previdenza integrativa, ossia dal 2007.

In merito ai lavoratori parasubordinati, categoria che abbraccia dai collaboratori a progetto agli occasionali fino agli associati in partecipazione, è da registrare il secondo dei tre adeguamenti disposti dalla riforma del Welfare. Pertanto, dal 1° gennaio 2009 il contributo per la pensione per tali categorie è fissato al 25,72%, misura comprensiva dello 0,72% per il finanziamento dell’assegno familiare e delle indennità di malattia e maternità. L’aliquota resta al 17% per chi arrotonda la pensione o lo stipendio con il frutto delle collaborazioni, dunque è iscritto ad altre gestioni.

In virtù del decreto anti-crisi - Dl 185/08 - per i collaboratori a progetto che restano senza lavoro è prevista una sorta di ammortizzatore sociale che consiste in un’indennità una tantum pari al 10% del reddito. E’ in via sperimentale per il triennio 2009-2011.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy