Per detenuti o internati assunti un credito d'imposta. Decreto sulle modalità di fruizione

Pubblicato il 30 ottobre 2014 E’ di 700 euro per lavoratore il credito di imposta fissato per le imprese e le cooperative che, nei limiti dei costi sostenuti per l’assunzione di ognuno di essi ed in proporzione alle giornate di lavoro prestate, abbiano impiegato, nel 2013, detenuti per un periodo uguale o superiore a trenta giorni.

E’, invece, di 520 euro per lavoratore il credito di imposta fissato per le imprese e le cooperative che, nei limiti dei costi sostenuti per l’assunzione di ognuno di essi ed in proporzione alle giornate di lavoro prestate, abbiano impiegato, nel 2014, detenuti per un periodo uguale o superiore a trenta giorni.

Il credito spettante scende se l’assunzione riguarda i “semiliberi”:

- a 350 euro se avviene nel 2013;
- a 300 euro se avviene a partire da quest’anno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy