Pensione agli inabili anche se lavorano

Pubblicato il 08 febbraio 2009 Con la circolare n. 15 del 6 febbraio 2009, l’Inps interviene a fornire chiarimenti in merito all’articolo 46 del Dl 248 del 31 dicembre 2007, che detta “Disposizioni in favore di soggetti inabili”. Nel documento di prassi si spiega che gli inabili aventi diritto alla pensione ai superstiti che svolgono attività lavorativa al compimento del 18° anno, oppure la intraprendono dopo il compimento della maggiore età, mantengono il diritto alla pensione citata purché siano rispettati i requisiti della legge 222/84 (es. la finalità terapeutica dell’attività lavorativa).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy