Patent box. Pronto il software, al via le comunicazioni

Pubblicato il 27 novembre 2015

L'agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul sito il prodotto informatico Patent box”, per presentare le comunicazioni relative all’opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali (modello patent box).

Il modello, approvato con provvedimento del 10 novembre 2015, è utilizzato per la scelta del regime opzionale - in riferimento ai primi due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2014 - per la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, marchi, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

L’opzione, valida per cinque periodi d’imposta, è irrevocabile e rinnovabile.

A partire dal terzo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014, l’opzione dovrà invece essere comunicata nella dichiarazione dei redditi con decorrenza dal periodo d’imposta al quale la stessa dichiarazione si riferisce.

Molte aziende stanno valutando la convenienza dell'agevolazione. L'attenzione va dalla scelta di cedere o rimpatriare i beni immateriali ai calcoli sul trattamento fiscale delle perdite derivanti dall'utilizzo del bene immateriale, dai contenuti dell'istanza di ruling alle modalità di calcolo del reddito detassabile.

Altri software dall'Agenzia

Inoltre, sono disponibili:

- il software “Designazione controllata”, che può essere utilizzato da una società controllante non residente, identificata nel territorio dello Stato mediante attribuzione del codice fiscale, per designare una controllata autorizzata a esercitare l’opzione per la tassazione di gruppo.

- il software per l’invio di segnalazioni relative agli studi di settore UNICO 2015 (periodo d’imposta 2014), disponibile per la compilazione e l’invio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy