Passaporto con impronte

Pubblicato il 28 giugno 2009
Il ministero degli Affari esteri, con due decreti (n. 303/014 e n. 303/015) ha fornito alcune disposizioni relative al modello e alle caratteristiche di sicurezza del passaporto ordinario elettronico. In particolare, l'art. 3 del primo decreto prevede l'acquisizione delle impronte digitali di chi richiede il passaporto con esenzione per i minori di 12 anni. Le impronte saranno memorizzate in formato interoperativo dal chip presente nella copertina del passaporto che avrà validità di 10 anni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy