Partite Iva, doppio versamento al 20 agosto da scongiurare

Pubblicato il 01 agosto 2018

La Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha approvato la risoluzione n. 41/2018 che invita il Governo a rimediare al doppio versamento che spetterebbe ai titolari di partita Iva il 20 agosto 2018.

I soggetti titolari di partita Iva che decidono di versare in maniera rateale il saldo annuale dell'Iva e il saldo e il primo acconto delle imposte sui redditi e dell'Irap si troveranno a versare contestualmente la prima e la seconda rata di imposta il prossimo 20 agosto: il 30 giugno era un sabato, pertanto la scadenza è stata automaticamente prorogata al 2 luglio, e il termine per fruire della rateizzazione con la maggiorazione dello 0,40 per cento scade il 1° agosto, termine ulteriormente prorogato per effetto del differimento dei termini estivi al 20 agosto.

Nel 2012 la stessa concomitanza è stata risolta con una risoluzione dell'Agenzia delle entrate.

Evitare che la prima e la seconda rata abbiamo la stessa scadenza

L'Economia dovrà promuovere una iniziativa volta all'adozione da parte dell'Agenzia delle entrate di una determinazione in grado di sollevare i contribuenti, ove necessario, dall'onere di versare le imposte in una sola scadenza.

Questo perché i versamenti da effettuarsi nel mese di agosto possono comportare, da un lato oneri applicativi, anche per i professionisti incaricati, dall'altro difficoltà finanziaria nel caso di sovrapposizione di date.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy