Part-time più facile con i figli

Pubblicato il 20 novembre 2007

Se lo schema di Ddl su persone non autosufficienti, politiche sociali e famiglia dovesse essere approvato il Governo sarà delegato ad adottare disposizioni in materia di sostegno a maternità e paternità. Si parla di misure come la possibilità per stare con il figlio minorenne (naturale o adottivo) di trasformare il rapporto di lavoro a tempo pieno in parziale che sarà concessa solo per un massimo di dodici mesi e su richiesta preventiva di almeno tre mesi. Per tale rapporto non verranno applicate le norme in materia di lavoro supplementare, straordinario e clausole elastiche. È prevista anche una “Carta della famiglia” che darà diritto a sconti sull’acquisto di beni e servizi e riduzioni tariffarie convenzionate con soggetti pubblici e privati. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy