Pagamenti bloccati: per i fornitori rischio fallimento

Pubblicato il 24 settembre 2007

Con l’applicazione delle regole dettate dall’articolo 48-bis del Dpr 602/73, che obbligano al blocco dei pagamenti verso i contribuenti morosi con il Fisco, si prospetta il rischio di fallimento per le imprese che lavorano con le pubbliche amministrazioni. Particolarmente esposti gli esercenti attività commerciali. L’auspicio è quello che nel regolamento di attuazione vengano previste clausole di esonero del divieto di pagamento più specifiche che contemplino il pagamento immediato anche parziale di quanto dovuto ai fornitori in caso di instaurazione del contenzioso tributario. Infatti il pagamento potrebbe essere bloccato sulla base di una pretesa del Fisco priva di fondamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy