Otto, cinque, due per mille. Trasparenza nel Cassetto fiscale del contribuente

Pubblicato il 25 ottobre 2016

Solo chi, tra i soggetti passivi persone fisiche, risulti titolare del Cassetto fiscale, d'ora in avanti potrà verificare l'esito delle scelte espresse per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille, controllare se le indicazioni date saranno trasmesse correttamente da Centri di assistenza fiscale o soggetti intermediari abilitati, a partire dal 2015 per il periodo di imposta 2014.

Il nuovo servizio è annunciato con Comunicato stampa del 24 ottobre 2016, pubblicato nella relativa sezione del sto internet dell'Agenzia delle Entrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy