Online le bozze delle dichiarazioni Irap e Unico Sc da usare nel 2011

Pubblicato il 16 dicembre 2010 Irap e redditi delle società di capitali guadagnano le bozze dei modelli 2011 con relative istruzioni.

Le principali novità nel modello Irap riguardano:

- l’appendice, che presenta l’aggiornamento della tabella delle aliquote applicabili per l’anno d’imposta 2010, con le aliquote comprensive delle maggiorazioni e specificamente codificate come modificate da leggi regionali e statali (ordinaria, per il settore agricolo e per le pubbliche amministrazioni);

- l‘introduzione del rigo IS32 nella sezione VII del Quadro IS, relativo alla rideterminazione dell’acconto per l’anno 2010 per le regioni in deficit sanitario, ex lege n. 191/2009, in Campania, Lazio, Molise e Calabria in cui si applica la maggiorazione dello 0,15% delle aliquote;

- l’eliminazione nel frontespizio della sezione riservata alla scelta del domicilio per la notifica degli atti che, ex art. 38, comma 4, dl 78/2010, va fatta dal contribuente inviando una comunicazione specifica all’ufficio competente.

Invece, Unico Sc:

- perde una sezione del quadro RS, quella relativa ai dati dei bilanci redatti secondo i criteri dettati dal codice civile;

- perde anche il quadro RG, relativo ai fondi d’investimento immobiliare chiusi;

- presenta una nuova formula del quadro RQ, riservato al calcolo delle imposte sostitutive e addizionali, che rende più semplice la compilazione e lo allinea a tutti i modelli di Unico;

- imbarca le tre principali novità previste dalle ultime modifiche normative, come il bonus campionari, e il nuovo prospetto riservato al transfer pricing.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy