Online gli elenchi dei soggetti 5 per mille

Pubblicato il 15 maggio 2012 L'Agenzia delle entrate ha pubblicato nel proprio sito gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di beneficiare del 5 per mille per l'esercizio finanziario 2012 (anno d'imposta 2011).

Seguendo il percorso dall'home page del sito dell'Agenzia delle entrate: “Cosa devi fare/ Richiedere/5 per mille 2012/ Scheda informativa/ Elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille 2012”, e servendosi anche del motore di ricerca realizzato per una più facile consultazione, si potrà prendere visione degli elenchi degli enti del volontariato, della ricerca scientifica e dell'università, della ricerca sanitaria e delle associazioni sportive dilettantistiche. Si segnalano le date da ricordare per le successive scadenze:

- 21 maggio 2012: entro tale data è possibile la segnalazione di eventuali errori anagrafici alla Direzione Regionale delle Entrate territorialmente competente;
- 25 maggio 2012: l'Agenzia delle entrate pubblicherà una versione aggiornata degli elenchi degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche;
- 2 luglio 2012: invio di una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all'ammissione all'elenco;
- 1° ottobre 2012: richiesta di ammissione al beneficio da parte dei ritardatari (prevista dal DL 16/2012), con contestuale versamento di una sanzione pari a 258 euro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy