Oneri, rivoluzione in famiglia

Pubblicato il 31 gennaio 2005

Alla luce della nuova legge finanziaria per il 2005 (L.311/2004) le deduzioni dal reddito complessivo Irpef, decrescenti all’aumentare del reddito, possono arrivare fino ad annullarsi quando il reddito supera la “base” (fissata per le richieste previste per la “no tax area” e per gli oneri di famiglia) aumentata delle deduzioni spettanti. In queste circostanze, il contribuente monoreddito si troverà a pagare le stesse imposte di un soggetto con lo stesso reddito, senza alcun onere familiare. La trasformazione della detrazione per i familiari a carico in deduzione rende, infatti, conveniente trasferire in capo al coniuge avente un reddito minore la deduzione in esame.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy