Oggi vertice Alfano – premier sulla revisione costituzionale

Pubblicato il 28 agosto 2008
Il Ministro della Giustizia presenterà oggi al premier un ventaglio di ipotesi che hanno ad oggetto la riforma costituzionale in materia di giustizia. Per ogni tema – Csm, separazione delle carriere, azione penale, pm elettivo– sono state predisposte diverse opzioni che fanno riferimento ai lavori della Bicamerale, alle proposte dei penalisti e radicali ed alle soluzioni avanzate dalla maggioranza. Relativamente alla composizione del Csm, la Bicamerale prevede una maggioranza di togati con un aumento dei 2/5 per i componenti laici; discussa è l'ipotesi che prevede la nomina dei componenti laici per 1/3 al Parlamento, per 1/3 al Capo dello Stato e per 1/3 ai magistrati con la variante che contempla la predisposizione di una lista di toghe.
Sempre in tema di riforma, la Commissione per la revisione della spesa pubblica, nel suo ultimo Rapporto, suggerisce alcuni interventi da operare nel settore giustizia: accorpamento dei Tribunali minori o introduzione di una specializzazione per materia per quelli attuali; informatizzazione massiccia degli uffici giudiziari; investimento nel processo telematico; riduzione del 30% dei costi delle intercettazioni; adozione da parte degli avvocati delle tariffe a forfait eventualmente integrate da clausole che prevedano il pagamento condizionato al successo della causa; costruzione di nuove strutture nel sistema carcerario; riorganizzazione della geografia penitenziaria; maggiore ricorso alle misure alternative alla detenzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy