Nuovi studi di settore, congruità in caduta

Pubblicato il 25 maggio 2007

Dal convegno organizzato dall’Università Bocconi su “L’evoluzione degli studi di settore dopo , tenutosi a Milano, emergono i dati poco incoraggianti delle prime proiezioni fatte dalle categorie economiche dell’effetto degli indicatori di normalità economica sulla congruità a Gerico. Una proiezione su vasta scala indica che alla fine della stagione delle dichiarazioni ci sarà una percentuale di congrui tra il 50 ed il 55%, mentre, gli adeguamenti richiesti si aggirerebbero sui 12mila euro. In proposito, è paventata dalle categorie la caduta della compliance fiscale per l’innalzamento del livello dei ricavi al fine dell’allineamento con Gerico. Dall’agenzia delle Entrate viene l’annuncio che nella circolare di prossima emanazione verrà affrontata in maniera più approfondita la questione della marginalità, con l’esame mirato sugli strumenti validati ad inizio 2007 e l’invio di lettere ai contribuenti prima delle dichiarazioni che li avvertiranno di “sospetti” di irregolarità.

Intanto, provengono da Dottori commercialisti e Ragionieri le doglianze in merito. Per il vicepresidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Damiani, si è rotto il rapporto di fiducia; mentre, per il consigliere delegato alla fiscalità del Consiglio nazionale dei ragionieri commercialisti, Moretti, il sistema è stato reso indecifrabile dai continui interventi da parte dell’Amministrazione per cercare interpretare le norme.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy