Nulla la cartella relativa all’Irpef su redditi soggetti a tassazione separata non preceduta da comunicazione

Pubblicato il 13 dicembre 2010 Con la sentenza 294/38/10 depositata il 19 ottobre 2010, la Ctr Roma accoglie il ricorso di un contribuente contro una cartella, notificata a seguito di controllo formale, emessa senza l'invio della preventiva comunicazione sull'esito e sull'iter logico seguito nell'attività di liquidazione. Gli importi si riferivano all’Irpef su redditi soggetti a tassazione separata derivanti da indennità percepite per la cessazione del rapporto di agenzia.

Nella sentenza si ricorda che l'imposta relativa a redditi a tassazione separata, non viene calcolata e liquidata spontaneamente dal contribuente, in sede della dichiarazione dei redditi, ma è determinata successivamente dallo stesso Ufficio, in base ai dati reddituali dichiarati nel quadro RM di Unico. Di conseguenza, solo la preventiva comunicazione attribuisce esistenza giuridica all'obbligazione tributaria che viene portata a conoscenza del contribuente.

Sul piano sostanziale, spiega la Commissione, neanche il giudicante è riuscito a comprendere quale sia la somma effettivamente liquidata: essa appare ridotta a seguito delle contestazioni del ricorrente e quella originariamente richiesta con la cartella contestata “risulta essere la somma di un inintellegibile elenco di importi iscritti a ruolo i quali sembrano ripetersi con gli stessi codici (4050), con gli stessi importi e per le stesse annualità”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy