Nove milioni di processi pendenti Attesa di due anni per un appello

Pubblicato il 28 gennaio 2009

Ieri, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, nel corso di una relazione alla Camera, ha illustrato alcuni dati sullo stato della giustizia in Italia: i processi pendenti tra civile e penale sono circa 9 milioni; nel settore civile, in particolare, si registra un progressivo aumento delle sopravvenienze e la giacenza media dei procedimenti ordinari e' pari a 960 giorni per il primo grado e a 1.509 giorni per l'appello. Sono 587 i detenuti sottoposti al carcere duro; 41 le azioni disciplinari nei confronti di giudici.

Intanto, sempre ieri, è stato quasi raggiunto l'accordo di maggioranza sulle intercettazioni che dovranno avere la durata di 45 giorni con la possibilità di proroga per altri 15. In ogni caso, sono escluse da questo tetto le indagini per reati di mafia e terrorismo. Nessun cambiamento rispetto all'elenco dei reati che si potranno intercettare. I giornalisti che pubblicheranno le intercettazioni non finiranno in carcere e la responsabilità sarà del giornale.

Sul fronte del piano carceri, una delle disposizioni previste nell'emendamento presentato dal Governo al decreto milleproroghe, all'esame del Senato la prossima settimana, prevede che, per velocizzare le procedure operative necessarie alla costruzione di nuove carceri, il Capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria avrà, fino al dicembre 2010, dei poteri straordinari e dovrà anche redigere, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge, un programma degli interventi necessari, specificando tempi e modalità di realizzazione e indicando le risorse necessarie. Inoltre, in base all'emendamento, la Cassa ammende, che finanzia programmi di reinserimento per i detenuti, potrà anche essere utilizzata per finanziare progetti di edilizia penitenziaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy