Notai e consulenti del lavoro, da luglio segnalazioni con il “filtro”

Pubblicato il 04 giugno 2009 Dal prossimo 1° luglio le segnalazioni di operazioni sospette in materia di riciclaggio potranno essere trasmesse da notai e consulenti del lavoro direttamente agli Ordini di riferimento anziché alla Uif. Sono stati infatti siglati i protocolli d’intesa tra la Uif e i Consigli nazionali dei Consulenti del lavoro e del Notariato, che rendono operativi i decreti ministeriali del 27 febbraio scorso e attivano il “filtro” degli Albi per le segnalazioni dei professionisti. Pertanto, gli Ordini potranno ricevere in via telematica le segnalazioni, che successivamente trasmetteranno alla Uif. L’intervento degli Albi dovrebbe servire da rassicurazione e a migliorare qualità e quantità delle segnalazioni dei professionisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy