Non si può aggirare l'obbligo di mantenimento

Pubblicato il 17 luglio 2009
Con sentenza n. 29459, la Corte di cassazione, Sesta sezione penale, ha confermato una condanna a tre mesi di reclusione e a 300 euro di multa pronunciata, per omissione dei mezzi di sussistenza, nei confronti di un padre che, obbligato a versare l'assegno di mantenimento alla figlia, dava a quest'ultima solo una paghetta settimanale o acquistava, all'occorrenza, beni, libri e medicinali. I giudici di legittimità, respingendo il ricorso dell'uomo contro la sentenza di condanna pronunciata dal Tribunale di Ragusa prima e dalla Corte d'appello di Catania poi, hanno ricordato che l'obbligo di sostentamento è cosa ben diversa dalle spese voluttarie o straordinarie.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy