Non più Dia per la manutenzione straordinaria

Pubblicato il 06 giugno 2010 Con la semplificazione edilizia recata dal decreto legge 40/2010 non sarà più necessario per gli interventi di manutenzione straordinaria allegare il Durc alla dichiarazione di inizio attività (Dia), anzi la stessa Dia, richiesta dal comune per autorizzare qualsiasi lavoro di manutenzione e ristrutturazione della propria casa, è abrogata anche se con limiti. Resta l’obbligo di Dia per gli interventi sulle parti strutturali dell'edificio e l'ampliamento delle volumetrie.

Anche la localizzazione geografica degli interventi è importante: il decreto incentivi permette ai comuni e alle regioni la facoltà di far valere i regolamenti urbanistici ed edilizi attualmente in vigore sul territorio.

La subentrata questione delle sovrapposizioni normative fra comune, regione e stato centrale in materia edilizia e urbanistica non è ancora superata, pertanto conviene fare la richiesta per la Dia, se la legge regionale la pretende, nell’attesa della decisione dell’abrogazione da parte dei consigli regionali.

In sintesi, il nuovo articolo 6 del decreto del presidente della Repubblica 380/2001, come modificato dal decreto incentivi, suddivide le opere liberalizzate in tre tipologie:

- opere effettuabili senza adempimenti;

- opere soggette a semplice comunicazione;

- opere con comunicazione e relazione asseverata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy