Non paga lo Stato conduttore

Pubblicato il 18 aprile 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 159 del 17 aprile 2008, ha chiarito che nei contratti di locazione in cui lo Stato è conduttore entrambi i contraenti hanno l’obbligo di presentare il contratto alla registrazione ma è solo il locatore che deve assolvere al pagamento dell’imposta di registro. Il provvedimento dirime il dubbio che emerge da due disposizioni: per l’articolo 8 della legge 392/78 le spese di registrazione del contratto di locazione gravano inderogabilmente in parti uguali sui contraenti; per l’articolo 57 del Dpr 131/86 (Testo unico dell’imposta di registro) nelle locazioni in cui è parte lo Stato l’imposta di registro è dovuta dalla controparte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy