Non è deducibile la spesa sostenuta in consorzio

Pubblicato il 16 novembre 2009

Corte di Cassazione, sentenza n. 22790/2009. Le società che partecipano al Consorzio non possono dedurre le spese sostenute “sulla base del patto consortile”, solo quelle di cui dimostrino l’inerenza (articolo 75, comma 5, TUIR) perché direttamente riferibili alla loro attività.

Afferma la Corte che “tanto il consorzio, quanto ogni singola consorziata, sono soggetti all’imposta sul reddito delle persone giuridiche (…) e che il reddito derivante dall’esercizio delle rispettive imprese commerciali è soggetto a imposta”.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy