Niente “finestre agli spedizionieri

Pubblicato il 24 luglio 2008 Il messaggio n. 16693/2008 dell’Inps chiarisce che non si applicano le finestre di accesso - ex lege 247/2007 – alle pensioni ordinarie di vecchiaia spettanti agli iscritti al soppresso Fondo previdenziale e assistenziale degli spedizionieri doganali. La pensione di vecchiaia per tale categoria di lavoratori seguirà le vecchie regole sulla decorrenza, ossia dal mese successivo a quello di presentazione della domanda, fermo restando che, ove non sia soddisfatto il requisito dell’età, la pensione decorrerà dal mese successivo a quello di compimento dei 65 anni (anche per le donne poiché viene erogata in base alla tabella A, sezione uomini del Dlgs 503/92). Sono escluse dalla regola delle finestre anche le riliquidazioni delle pensioni a carico del Fondo di previdenza per il personale addetto ai pubblici servizi di trasporto e quelle dei lavoratori marittimi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy