Niente copia della ricetta medica nel 2010 per lo sconto

Pubblicato il 18 maggio 2010 Come indicato nella risoluzione 10/E/2010, a partire dalle dichiarazioni 2010 non è più necessario conservare la prescrizione per certificare il diritto agli sconti per le spese mediche, anche nel caso di ticket, se lo scontrino parla. La conservazione del documento è resa superflua dall’introduzione delle modifiche sullo scontrino parlante: la natura e la qualità del prodotto acquistato si evincono dalla dicitura "farmaco" o "medicinale" e dalla indicazione del numero Aic (circolare 40/E/2009) dello stesso, riportate nei documenti di spesa rilasciati dalle farmacie.

Si precisa che nell’anno di imposta 2009 sussiste la convivenza tra scontrini con il codice Aic e scontrini con indicazione della denominazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy