Nel contenzioso fiscale spazi ridotti per gli Albi

Pubblicato il 21 luglio 2007

Il Consiglio di Stato, sezione quarta, con la decisione n. 3760 del 27 giugno stabilito che la tenuta e la custodia della contabilità costituisce attività incompatibile con l’esercizio dell’incarico di giudice tributario, anche se il professionista non si occupa direttamente degli aspetti fiscali delle scritture contabili che registra. Questo perché, spiegano i giudici, si corre il rischio che venga meno la separazione necessaria tra parti processuali e soggetto giudicante, con la conseguente perdita del ruolo di terzietà e di garanzia super partes che deve connotare l’operato e prima ancora la figura del giudice. Il Consiglio di Stato si è pronunciato in questi termini riguardo la controversia sorta per l’impugnativa da parte di un professionista della delibera del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, che gli aveva irrogato la sanzione della decadenza dall’incarico di giudice tributario presso provinciale di Pescara, per incompatibilità. I giudici hanno chiarito che il provvedimento di decadenza viene emanato anche se la causa di incompatibilità è stata eliminata prima dell’irrogazione della sanzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy