Nei modelli Iva definitivi entra l’F24 per le auto Ue

Pubblicato il 16 gennaio 2008

Sul sito delle Entrate sono stati diffusi ieri i modelli e le istruzioni definitive delle dichiarazioni Iva 2008, da presentare telematicamente entro il 31 luglio 2008. La nuova Finanziaria ha stabilito che i provvedimenti di approvazione in merito non dovranno essere più pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale”. Le istruzioni forniscono chiarimenti sulla gestione di versamenti Iva tramite modello F24 per l’immatricolazione delle auto acquistate nella Ue e, nel campo dell’Iva di gruppo, sulla rilevazione tra le poste debitorie delle eventuali eccedenze di credito trasferite da società che a consuntivo sono risultate “di comodo”. Nello specifico:

                  

- il quadro VH del modello Iva 2008, che presenta novità anche nella redazione, ha visto l’inserimento di una seconda sezione con il nuovo rigo VH20, che indica il versamento con l’ “F24 Iva immatricolazione auto Ue”; 

- il rigo VW21 nella colonna dei debitori è stato istituito per indicare le eccedenze di credito trasferito dalle società di comodo e, per il medesimo scopo, sono stati introdotti nel quadro VS una casella per le società non operative e un nuovo campo per il totale delle predette eccedenze, non rileva che siano o meno state compensate.

 

Inoltre, altre modifiche sono state introdotte nei modelli, ormai definitivi, per l’Iva di gruppo (26 LP), per la richiesta di rimborso del credito (VR), per la dichiarazione di fallimento (74-bis), nonché nell’ambito dell’inversione contabile, dei rimborsi Iva e dei contribuenti minimi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy