Multa illegittima e danni da stress

Pubblicato il 24 marzo 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 6712 del 23 marzo 2011, ha confermato l'annullamento di una multa per sosta sulle strisce pedonali irrogata da parte di un ausiliario del traffico nei confronti dell'autovettura di una donna incinta; i giudici di legittimità, sul punto, hanno ritenuto che il verbale di specie fosse illegittimo per difetto di delega in quanto le funzioni dell'ausiliario erano limitate esclusivamente a sanzionare l'eventuale sosta irregolare sulle strisce blu.

Con la detta decisione, la Corte ha altresì imposto all'azienda datrice dell'ausiliario il risarcimento del danno da stress subito dalla proprietaria del veicolo che, a causa dell'ingiusta rimozione dell'auto, aveva patito molto per cercare la propria autovettura.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione crediti fiscali con nuove regole dal 1° luglio

28/06/2024

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 luglio 2024 (con Podcast)

28/06/2024

Desk investitori esteri e info Brexit: si chiude

28/06/2024

Dichiarazione IMU 2024, guida alle novità e scadenze

28/06/2024

Rivalutazione terreni e partecipazioni 2024 in scadenza. Dettagli e procedure

28/06/2024

Memorandum: scadenze fisco dal 1° al 15 luglio 2024 (con Podcast)

28/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy