Modelli, la semplicità fa 730

Pubblicato il 15 febbraio 2009

Chiuso il capitolo dell’approvazione della modulistica delle dichiarazioni si apre quello della scelta di quale presentare. Da quest’anno è disponibile anche la versione Mini di Unico (più snello e con istruzioni più chiare e semplici) adatta a quei contribuenti che si trovano in situazioni poco complesse. Tuttavia il modello con più appeal è ancora il 730. Le ragioni sono:

- non richiede calcoli, ma è sufficiente esporre i redditi da dichiarare e le spese che danno diritto alle deduzioni e detrazioni;

- in caso di imposte a credito il rimborso è immediato, sarà erogato a luglio (con lo stipendio) o agosto (con la pensione);

- può essere presentato in forma congiunta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy