Misura cautelare immediata

Pubblicato il 19 giugno 2009
Per la Cassazione – sentenza n. 10130 del 30 aprile scorso – la sospensione della patente conseguente ad un sinistro stradale con lesioni deve essere disposta immediatamente in quanto misura di natura cautelare che trova giustificazione nella necessità di impedire nell'immediato, prima ancora dell'accertamento in sede penale, che il conducente del veicolo continui ad arrecare un pericolo per l'altrui incolumità. Nel caso esaminato, la Corte ha così accolto il ricorso presentato da un automobilista contro il provvedimento di sospensione della patente disposto oltre 5 mesi dopo il sinistro in cui lo stesso era rimasto coinvolto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy