MiSE-Simest, Protocollo FCS

Pubblicato il 06 maggio 2016

Il MiSE, il 22 aprile 2016, ha siglato il protocollo di intesa con Simest - finanziaria di Cassa depositi e prestiti per lo sviluppo delle aziende sui mercati stranieri – con cui si attuano due progetti, ex Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 7 ottobre 2015, in favore delle Pmi.

Una quota del Fondo per la crescita sostenibile (FCS, rotativo) non assistita da garanzie, potrà - affiancandosi al Fondo 394/81 (rotativo) - contribuire ai seguenti finanziamenti:

La domanda di finanziamento

La domanda di finanziamento per gli interventi ammessi all’agevolazione della quota di finanziamento non assistita da garanzie ed erogata a valere sul Fondo crescita sostenibile, si legge nella Circolare Simest 2/2016, deve essere presentata dall’impresa richiedente su apposito modulo, pubblicato sul sito internet della Simest.

Se il programma di inserimento è realizzato congiuntamente da più imprese, la domanda di finanziamento deve essere presentata dall’impresa capofila, sulla base di un apposito mandato con rappresentanza, per tutti i rapporti inerenti alla concessione del finanziamento, ed il programma deve essere realizzato attraverso il ricorso allo strumento del contratto di rete o altre forme contrattuali di collaborazione.

Ammontare dell'agevolazione

Si ricorda che per i finanziamenti per i programmi di inserimento, l'ammontare dell'agevolazione non potrà superare la soglia dell'85% delle spese ammissibili; mentre, per gli interventi a favore della solidità patrimoniale delle pmi esportatrici, il finanziamento è concesso nel limite del 25% del patrimonio netto dell'impresa richiedente e fino all'importo massimo di 300 mila euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy