Minimo unico da tre anni in lista di attesa

Pubblicato il 17 marzo 2006

Non sono ancora regolamentati i pagamenti minimi di cui all’articolo 25, della legge n. 289/02 (Finanziaria 2003). A tre anni di distanza, infatti, è stato dimenticato il decreto ministeriale che avrebbe dovuto riordinare le regole del pagamento e della riscossione di crediti di modesto ammontare, anche di natura tributaria, applicabili alle amministrazioni pubbliche. In attesa del provvedimento i contribuenti, le aziende e i professionisti fanno i conti con i tanti limiti fissati dall’Amministrazione delle finanze.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy