Mini-condono sulle multe all'esame della Camera

Pubblicato il 27 luglio 2009
Il mini-condono per le multe stradali (cfr. Punto&Lex del 24 luglio 2009) contenuto nell'emendamento al testo del decreto anticrisi – attualmente all'esame dell'Aula della Camera – prevede che per le multe stradali elevate fino il 31 dicembre 2004 non dovranno essere più pagati gli interessi salvo un tasso del 4% a titolo di rimborso per l'agente di riscossione. Spetta ai Comuni scegliere o meno se applicare la sanatoria. Si stima che l'arretrato sanabile possa arrivare fino a 1,4 miliardi di euro. Molti Comuni, come quello di Roma e di Napoli, hanno già espresso la propria soddisfazione in proposito mentre qualche sindaco, ad esempio Milano o Bologna, è decisamente restio all'applicazione della sanatoria che, a detta di questi, tenderebbe a premiare chi ha fatto il furbo penalizzando, per contro, gli onesti cittadini che regolarmente pagano le multe.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy