Mediazione obbligatoria per la domanda di rilascio dell'immobile occupato senza titolo

Pubblicato il 31 maggio 2011 Il giudice del Tribunale di Modena, con provvedimento del 5 maggio 2011, ha rilevato, d'ufficio, l'improcedibilità della domanda posta a fondamento di un ricorso ex articolo 447-bis del Codice di procedura civile, con cui il proprietario di un immobile, occupato senza titolo, aveva chiesto al giudice di ordinarne il rilascio. L'improcedibilità – si legge nel testo della decisione - era dipesa dal mancato esperimento della conciliazione obbligatoria.

Ed infatti, l'organo giudicante ha rilevato come la domanda di specie, traendo spunto da un rapporto analogo ad una locazione, aveva ad oggetto una materia per la quale il Decreto legislativo n. 28/2010 prescrive la preventiva ed obbligatoria procedura di mediazione. Il giudice, assegnando alle parti un termine di 15 giorni per la presentazione della domanda di mediazione, ha quindi rinviato l'udienza per la prosecuzione della causa in considerazione della scadenza fissata dal decreto legislativo 28/2010 per la conclusione del procedimento di mediazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy