Maternità, a casa con l’ok della dpl

Pubblicato il 02 giugno 2006

Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 97 di ieri - precisa che l’interdizione anticipata dal lavoro della lavoratrice in stato di gravidanza necessita in ogni caso di un’autorizzazione del servizio ispettivo del lavoro della direzione provinciale del lavoro (dpl), anche quando il datore è impossibilitato ad adibire la gestante ad altre mansioni. La dpl deve adottare il provvedimento entro il termine di sette giorni dalla ricezione della documentazione completa. Ove dalla dichiarazione prodotta dal datore risultasse in modo chiaro, sulla base di elementi tecnici, l’impossibilità di adibire la gestante ad altre mansioni, la dpl può disporre immediatamente l’astensione dal lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy