Marginali, ultima chance

Pubblicato il 19 settembre 2007

L’Amministrazione finanziaria stasera prospetterà ai rappresentanti delle categorie dei lavoratori autonomi due possibilità in merito ai regimi forfetari, ossia lasciare o meno un unico regime forfetario o distinguerlo tra minimi e marginali. Lo scopo è quello di arrivare ad un pacchetto condiviso da presentare domattina all’incontro dei presidenti delle associazioni di categoria con il viceministro Visco. L’ipotesi che prevale nell’Amministrazione è quella di un riassorbimento del regime dei marginali all’interno di quello dei minimi: viene previsto un unico regime forfetario per tutti i contribuenti con un tetto di ricavi o volumi d’affari al di sotto di una determinata soglia.

L’agenzia delle Entrate, inoltre, oggi presenterà alla commissione degli esperti una bozza per l’istituzione degli osservatori regionali sugli studi di settore che dovranno partire entro il 31 dicembre 2007.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy