Mancato invio dichiarazione. Anche con incarico specifico all'intermediario risponde il contribuente

Pubblicato il 22 maggio 2018

Sul soggetto passivo di imposta, nel caso di specie la società, grava la responsabilità del mancato invio della propria dichiarazione anche se dimostra di aver affidato per iscritto l'incarico ad un intermediario.

A chiarirlo la Corte di cassazione che, con l'ordinanza n. 10238 del 27 aprile 2018, spiega che il soggetto passivo dell'obbligazione è unicamente il contribuente.

La Corte, pur condividendo quanto scritto dai giudici di merito che per l'incarico all'intermediario dell'invio serve il conferimento specifico, distinto da quello per la tenuta della contabilità e per la consulenza fiscale, ribadisce che la circostanza è irrilevante, permanendo in capo alla società, in ogni caso e in mancanza di valida presentazione della dichiarazione, la qualità di soggetto passivo di imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy