“Made in Italy” sotto chiave

Pubblicato il 02 luglio 2008 Il disegno di legge che completa la manovra finanziaria interviene in ordine alle misure di tutela del diritto d’autore. Si prevede, infatti, l’aumento delle sanzioni a carico dei trasgressori (da 3 a 6 anni di reclusione e la multa fino a 6mila euro) per il reato di contraffazione o alterazione di marchi e segni distintivi, con aumento anche delle sanzioni relative all’aggravante sui quantitativi ingenti di merci (reclusione sino a 8 anni e multa sino a 15mila euro). La protezione, inoltre, parte sin dal momento del deposito della domanda di registrazione o di brevetto, purché vi sia il rispetto delle norme anche internazionali. Vengono chiariti i limiti e le caratteristiche del reato di cui all’art. 474 c.p., che colpisce chi importa o mette in vendita prodotti contraffatti, in cui è necessaria la finalità del profitto illecito. Viene anche estesa la possibilità di eseguire la confisca anche ai beni che pur non essendo direttamente collegati con l’illecito, fanno capo al colpevole per un valore equivalente al profitto del reato. Da ultimo, è previsto un potenziamento del ricorso alle perizie sulle merci sottoposte a sequestro sia per l’autorità giudiziaria che per le parti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy