L'Uniemens riduce i tempi dell'indennità di disoccupazione

Pubblicato il 19 gennaio 2012 Con messaggio n. 966 del 17 gennaio 2012, l'Inps comunica che dal 19 gennaio 2012 sarà disponibile una nuova versione della procedura DSWEB per la liquidazione delle indennità di disoccupazione con requisiti ridotti: il calcolo dell'importo dell'indennità sarà effettuato tramite i dati caricati correttamente sul sistema Uniemens.

Ciò consentirà ai lavoratori di non dover presentare il modello DL 86/88 bis, compilato dall'azienda. Quest'ultima deve aver compilato in Uniemens la sezione delle giornate di effettivo lavoro, aggiornabile anche a posteriori per i periodi del 2011.

Con la nuova procedura si ridurranno i tempi di lavorazione, acquisendo in automatico i dati certi delle prestazioni lavorative necessarie alla liquidazione dell'indennità.

L'Istituto fornisce le istruzioni operative e chiede di far pervenire dati Uniemens completi. In caso contrario invita le sedi Inps a contattare l'azienda o il consulente di riferimento affinché provvedano alla tempestiva integrazione; di far riferimento alle buste paga del lavoratore in caso di difficoltà a contattare i referenti; in ultimo di chiedere alle aziende o ai loro consulenti gli elementi informativi necessari.

Si specifica che per i lavoratori domestici, che non rientrano nel flusso Uniemens, i dati necessari alla liquidazione della prestazione andranno prelevati dai bollettini di versamento dei contributi; per i lavoratori intermittenti le giornate non lavorate durante il rapporto di lavoro intermittente hanno una diversa valenza a seconda che il lavoratore sia con indennità di disponibilità alla chiamata o senza indennità di disponibilità alla chiamata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy