L'offerta vale tutto il tempo della gara se non viene ritirata

Pubblicato il 28 gennaio 2009

Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 9 del 7 gennaio 2009, ha statuito che, qualora in un bando di gara sia previsto che le offerte abbiano una validità minima di 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte stesse, e gli offerenti non dichiarino, decorso questo termine, che la loro offerta deve intendersi ritirata, le offerte stesse sono valide e non devono essere escluse. Così, il Consiglio ha rigettato il ricorso presentato da un'impresa secondo cui, decorso il termine dei 180 giorni, le offerte dovevano ritenersi automaticamente invalide e non impegnative per gli offerenti e la stazione appaltante le doveva escludere. Per i giudici di Palazzo Spada, tuttavia, dagli atti di gara emergeva chiaramente che la volontà della stazione appaltante fosse quella di mantenere ferma l'offerta per tutto il periodo di presumibile durata della gara e non quella di limitare nel tempo l'efficacia dell'offerta. Nel caso esaminato, quindi, una volta scaduto il termine di validità dei 180 giorni, la stazione appaltante non poteva autonomamente ritener caducate le offerte, mancando una univoca manifestazione di volontà in tal senso da parte degli interessati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy