Lo status di socio con l'iscrizione

Pubblicato il 17 febbraio 2009

Unioncamere, con nota n. 2453 dell'11 febbraio 2009, ha inteso fornire alcuni chiarimenti sul perfezionamento dell'atto di trasferimento delle quote presso le camere di commercio. Con un'interpretazione ultra-legem, Unioncamere precisa che lo status socii si acquista non con il deposito dell'atto di trasferimento delle quote, come prevede il novellato art. 2470 c.c., ma dall'iscrizione dell'atto presso il registro delle imprese che espleterà un controllo esclusivamente formale in merito agli atti di allineamento. La piena responsabilità sui contenuti sarà, poi, a carico degli amministratori. L'obbligo non riguarda le cooperative a responsabilità limitata che continueranno a tenere il libro dei soci.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy